ecco il testo integrale del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica
A pagina 3 del documento che per comodità riproduciamo in forma statica, è possibile attribuirne la formulazione a Mariarita Signorini, ex Presidente di Italia Nostra – Nazionale , sia pur per un breve periodo ed attualmente Consigliere per il periodo 2019-2022 di Italia Nostra – Sezione di Firenze .

Su sito Facebook di Italia Nostra – Firenze, si può leggere il commento della autrice del ricorso in merito al suo esito vittorioso: “Si tratta di una vittoria clamorosa e insperata, il Consiglio di Stato, alla cui Sezione aveva chiesto il parere il Ministero dell’Ambiente, dietro nostro ricorso ci ha dato ragione, si tratta di una sentenza che fa giurisprudenza”
Dobbiamo dare atto a Maria Rita Signorini di essere un personaggio dalle non comuni capacità, da una spiccata personalità e caratterizzata professionalmente da una grande competenza in campo artistico, di cui si è parlato spesso in passato.
Non a caso, anche il Giornale dell’Arte, all’indirizzo https://www.ilgiornaledellarte.com/articoli/italia-non-pi-nostra/132909.html Le dedica un ampio spazio ed ivi si legge quanto segue:
Mariarita Signorini eletta [alla Presidenza di Italia Nostra Nazionale] a settembre 2018, meno di un anno e mezzo dopo è stata sfiduciata da una risicata maggioranza di 13 consiglieri su 24 del Consiglio nazionale. [omissis]
L’epilogo stupisce perché la Signorini, restauratrice lombarda di casa a Firenze, ha intrapreso anche sui media molte battaglie che hanno dato grande credito a Italia Nostra [omissis]
Alla luce di quanto sopra emerge una personalità oltre che spiccata, anche da caratteristiche quantomeno divisive, almeno in seno al Consiglio Nazionale di Italia Nostra e a giudicare dai numeri (13 contro ed 11 a favore), ma in questa sede ci limitiamo ad esporre fatti aventi un rilievo in ambito toscano e senese.
Nel prossimo post esamineremo , quindi, i primi riflessi giuridici generati dalla Sentenza.
Time-line degli eventi
1-IL PROBLEMA DEL PIANO ANTINCENDIO DELLA PINETA DEL TOMBOLO
2-IL TESTO DEL RICORSO AL CONSIGLIO DI STATO
Disclaimer: Paesaggio, Ambiente, Economia, Politica e Comunità locali sono tutte componenti importantissime ed imprescindibili l’una dall’altra nell’ambito di un territorio
Con i prossimi post che andremo a pubblicare, registreremo e pubblicheremo le posizioni di tutti i soggetti interessati, siano essi a favore o contro della sentenza e delle sue conseguenze, per lasciare ai lettori la possibilità di valutare autonomamente i fatti e le loro conseguenze, posizione della scrivente Sezione di Italia Nostra di Siena, perché da sempre questa Sezione fa proprio il motto attribuito al grande Voltaire, che recita “Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo” …
Rispondi