Registriamo quanto stia accadendo nell’area di Petriolo, lasciando volutamente ai lettori ogni personale valutazione

Ancora dopo 3 anni, l’amministrazione Colozza non ha fatto nulla per rendere davvero praticabile la visione che sta dietro il restauro delle Terme storiche. Mentre ricominciano i lavori di restauro del complesso medievale è compito del Comune di Monticiano:
1) Realizzare un parcheggio per auto e camper (magari a pagamento?)
2) Come presidenza dell’Unione dei Comuni distaccare una pattuglia di polizia locale in servizio fisso tutti i weekend e tutto il mese di agosto, in attesa di un servizio fisso permanente;
3) Attivare un servizio di spazzamento rifiuti;
4) Potenziare una raccolta differenziata insufficiente (manca un numero adeguato di cassonetti).
5) Promuovere il sito;
6) Potenziare e regolamentare i servizi ambulanti per i frequentatori del sito.
Inoltre, l’amministrazione di Monticiano è stata totalmente assente dai contatti con la società Terme Antica Querciolaia nonostante il ruolo di azionista che consente di acquisire informazioni, incontrare i vertici, progettare, insieme ad altri soggetti, il futuro di Petriolo.
Inoltre, ora che Monticiano presiede l’Unione dei Comuni, non ha mai spinto perché la stessa Unione svolgesse un ruolo politico.
Questa amministrazione scieglie ancora una volta, l’isolazionismo anche di fronte a temi su cui le alleanze con i comuni vicini sarebbero fondamentali.
Su Petriolo l’amministrazione comunale ha soltanto saputo emettere un’ordinanza inutile e dannosa di divieto di accesso. Un’ordinanza in pieno stile populista, mai fatta rispettare, che il confinante Comune di Civitella Paganico non ha mai emesso e con il quale Monticiano non si è coordinata, con il grottesco risultato che non si può frequentare il lato senese della Farma mentre quello grossetano è di libera fruizione. Un’ordinanza che non è richiesta dalle norme anti Covid, che non serve a difendere i Monticianini dal Covid, che crea confusione e danneggia la fruizione turistica di Petriolo e dei Canaloni.
Rispondi