Siena 29 Novembre 2015
Contro il riscaldamento globale e la politica economica che lo ha prodotto, si è svolta la marcia per il clima in tante città e Siena non poteva mancare all’evento: decine di comitati e associazioni e varie centinaia di persone hanno partecipato alle manifestazioni e al corteo.
L’obiettivo era quello di far circolare la notizia di manifestazioni a sostegno di una politica economica diversa, improntata alla tutela dell’ambiente e pertanto influire sui lavori della Cop21, che si aprirà a Parigi con l’arrivo dei delegati di 193 Paesi e di oltre 150 leader e capi di Stato il 30 novembre, lavori che andranno avanti fino all’11 dicembre.
Al ritrovo alla Lizza si sono presentate decine di associazioni con bandiere e striscioni fra le quali Italia Nostra Sezione di Siena, e insieme hanno percorso il centro cittadino fino a Piazza del Campo, dove si sono unite ad altri gruppi di persone che avevano fatto precedentemente escursioni in bicicletta o a piedi per sensibilizzare i cittadini.
Al termine della manifestazione, sono state posizionate in terra al centro della Piazza tutte le bandiere e gli striscioni e dall’alto della Torre della Mangia i fotografi, come ricordo dell’evento dell’anno 2015, hanno scattato foto ai partecipanti e agli striscioni.
Le associazioni ambientaliste, e fra queste Italia Nostra, sanno che c’è il futuro del pianeta in gioco ed è necessario siglare un nuovo accordo globale sulla lotta ai cambiamenti climatici che rischiano di cambiare il volto della Terra.
di Paolo Righi per Italia Nostra Siena
[…] L’obiettivo era quello di far circolare la notizia di manifestazioni a sostegno di una politica economica diversa, improntata alla tutela dell’ambiente e pertanto influire sui lavori della Cop21, che si aprirà a Parigi con l’arrivo dei delegati di 193 Paesi e di oltre 150 leader e capi di Stato il 30 novembre, lavori che andranno avanti fino all’11 dicembre… (continua a leggere) […]
[…] Italia Nostra alla marcia per il clima a Siena […]