Italia Nostra di Siena augura a tutti i propri soci e simpatizzanti un felice Natale ed un buon 2013.
A dire proprio il vero, l’augurio di un buon 2013 da noi formulato è più rituale che convinto, perché il gran freddo di questi ultimi giorni non deve farci dimenticare – ad esempio – il problema del surriscaldamento globale, che è difficile immaginare affidato con successo soltanto alle delegazioni nazionali (basta guardare i risultati della recente Conferenza sul Clima….).
Sarà veramente un Buon 2013? Chissà …. ma per garantire un futuro a questo pianeta crediamo si debba iniziare da controllare bene, ma proprio bene, il piccolo pezzo di mondo che ci circonda.
Iniziamo perciò con il controllare attentamente che uso viene fatto quotidianamente del fiducioso affido ‘in bianco’ che ogni cittadino rimette alle Amministrazioni locali al termine di ogni tornata elettorale
Da parte nostra anche il 2013 ci vedrà attori ancora più attivi dell’ormai quasi trascorso 2012 . 
Il detto “Pensa globalmente ed agisci localmente” ci sembra sempre più valido perchè , come recita un vecchio proverbio, “Se ciascuno di noi spazza davanti alla propria porta, tutta la città sarà pulita”.
E crediamo che le nostre città, ed ancor più le nostre campagne, abbiano bisogno di pulizia… e non parliamo delle buste di plastica abbandonate ai cigli delle strade, quanto a ben più ‘ingombranti’ rifiuti edilizi o urbanistici.
Purtroppo, quando un complesso edilizio residenziale (Palazzo Diavoli?) oppure un residence (San Severo….Le Vigne?) dalle mani di ‘distratti’ amministratori comunali ‘cadono per sbaglio’ sul territorio , allora divengono troppo difficili da rimuovere e perciò , cittadini del mondo!, abbiamo tutti un buon motivo per essere più attenti, vigili ed attivi PRIMA CHE LE COSE AVVENGANO. DOPO, E’ QUASI SEMPRE TROPPO TARDI!
Diamoci allora un po’ di più da fare dello scorso anno, e tentiamo di salvare il nostro mondo dagli assalti di coloro che con i soldi fatti sfruttando,inquinando e cementificando, sono intimamente convinti che potranno sempre comprare per sé stessi ed loro cari (sempre che abbiano qualcuno da amare davvero, oltre al loro denaro) un sorso d’acqua pulita, una boccata d’aria pura, un frutto non avvelenato, un colpo d’occhio su un paesaggio incontaminato!
E se poi – tutto sommato – non ci interessasse farlo più di un tanto per noi stessi, facciamolo allora per i nostri figli o nipoti.
Se non dovessimo avere neppure quelli …. allora faremo tutto quanto serve per i figli e nipoti dei nostri amici e parenti ! …. purchè lo facciamo sul serio!
Annunci
Rispondi